Skip to main content

Negli anni ho avuto il piacere di conoscere tantissimi musicisti di grande talento che talvolta mi accompagnano durante le serate o gli eventi privati.
Vi presento alcuni di loro:

Negli anni ho avuto il piacere di conoscere tantissimi musicisti di grande talento che talvolta mi accompagnano durante le serate o gli eventi privati.
Vi presento alcuni di loro:

MIKE CAROTENUTO DJ

Come recita quel detto?  Nelle botti piccole c’è il buon vino?

Ecco Mike è proprio così, il nostro Chardonnay dei Dj.

Energico, coinvolgente, passionale, quando entra dietro la consolle non ne uscirebbe più.

È bravissimo ad intuire le esigenze del pubblico adeguando immediatamente lo stile, grazie alla sua vasta conoscenza della musica e di tutti i generi musicali. 

PAOLO GRAVINA TROMBA

Il belloccio tra i musicisti ha fatto della tromba la sua passione.

A dire la verità il suo primo amore all’età di 10 anni è stato per il  SAX, passione che condivideva con suo fratello maggiore Carlo. Ma ogni volta che decideva di esercitarsi, il fratello aveva già cominciato “rubandosi” lo strumento. Così dopo 5 mesi di lotta e grazie anche agli amici che gli avevano trasmesso la passione per la tromba, Paolo chiede alla nonna di regalargliene una. E io direi PER FORTUNA! Perché quando suona ti fa incantare. Il diploma al conservatorio , la passione per la musica in generale, lo rendono un musicista veramente versatile e coinvolgente.

MIKE CAROTENUTO DJ

Come recita quel detto?  Nelle botti piccole c’è il buon vino?

Ecco Mike è proprio così, il nostro Chardonnay dei Dj.

Energico, coinvolgente, passionale, quando entra dietro la consolle non ne uscirebbe più.

È bravissimo ad intuire le esigenze del pubblico adeguando immediatamente lo stile, grazie alla sua vasta conoscenza della musica e di tutti i generi musicali. 

PAOLO GRAVINA TROMBA

Il belloccio tra i musicisti ha fatto della tromba la sua passione.

A dire la verità il suo primo amore all’età di 10 anni è stato per il  SAX, passione che condivideva con suo fratello maggiore Carlo. Ma ogni volta che decideva di esercitarsi, il fratello aveva già cominciato “rubandosi” lo strumento. Così dopo 5 mesi di lotta e grazie anche agli amici che gli avevano trasmesso la passione per la tromba, Paolo chiede alla nonna di regalargliene una. E io direi PER FORTUNA! Perché quando suona ti fa incantare. Il diploma al conservatorio , la passione per la musica in generale, lo rendono un musicista veramente versatile e coinvolgente.

CHICO SAX

Francesco Aluigi per gli amici Chico Sax, perché è difficile vederlo senza il suo amato strumento. No so più quanti sax possieda a casa, alcuni anche molto rari ma il suo preferito è un Selmer Tenore.

Suona da quando aveva solo 8 anni, grazie ad uno zio che amava il piano e che lo ha indirizzato alla musica.

Non è solo la sua bravura che vi sorprenderà, ma anche la simpatia e l’energia che ci mette quando suona. Non spaventatevi se durante la festa lo vedrete spuntare da tutti i punti possibili ed immaginabili…è il suo modo di trasferire la musica che sente con ogni cm del suo corpo. 

CRISTIAN BRUCALE PERCUSSIONI E VOCE

Ha coltivato la passione per la musica sin da piccolo con una particolare predilezione per il genere popolare.

Dopo diverse esperienze musicali e la partecipazione a vari concorsi musicali ha intrapreso gli studi di percussione etniche, latine, afro-cubane con i maestri Giovanni Imparato, Pierpaolo Bisogno e Davide Cantarella. 

Dire che ha ritmo è dire poco, sa far “vibrare” l’anima delle persone che lo ascoltano grazie anche alla sua bellissima voce.

.